Blue Flower

A partire dalle ore 12,00 di lunedì 16 marzo 2015 i  Comuni singoli e associati, le imprese private e le organizzazioni non profit possono presentare su piattaforma informatica dedicata nel Portale www.sistema.puglia.it, le manifestazioni di interesse e le proposte progettuali per l'attivazione di Cantieri destinati ad accogliere i beneficiari del sostegno economico al reddito denominato “Cantieri di cittadinanza”, ovvero dei beneficiari del percorso denominato "Lavoro minimo di cittadinanza" in quanto percettori di ammortizzatori sociali.

A tal fine su piattaforma è disponibile apposito manuale per l'utilizzo della procedura telematica nonché le istruzioni per la compilazione dei format di domanda e di progetto.

Più dettagliatamente la misura è destinata a: 

  • persone disoccupate da almeno 12 mesi, non percettori di alcun ammortizzatore sociale e/o sostegno al reddito, iscritti presso i Centri Territoriali per l’Impiego, e che si trovino in condizione di svantaggio per l’accesso al mercato del lavoro;
  • persone giovani e adulte, con età non inferiore ai 18 anni, che non abbiano mai avuto accesso al mercato del lavoro (inoccupati), iscritti presso i Centri Territoriali per l’Impiego, che si trovino in condizione di svantaggio per l’accesso al mercato del lavoro e che richiedano di accedere a un percorso di inclusione socio-abilitativo-lavorativo;
  • persone in condizione di specifiche fragilità sociali già prese in carico dai Servizi Sociali professionali del Comune o dell’Ambito territoriale, quali possono essere ad esempio i disabili adulti, gli ex detenuti, o le persone nel circuito penale sottoposte a misure restrittive alternative alla pena detentiva, donne sole con o senza figli minori vittime di violenza o di sfruttamento, persone con disabilità che abbiano concluso il proprio percorso terapeutico-riabilitativo e che richiedano di accedere a un percorso di inclusione socio-abilitativo-lavorativo.

I Cantieri di Cittadinanza durano da 6 mesi a 12 mesi, con una indennità per il partecipante di 23 euro al giorno per un massimo di 500 euro al mese.