AVVISO PUBBLICO SERVIZIO “CENTRO LUDICO DI PRIMA INFANZIA COMUNE CAROVIGNO”
- Dettagli
PRESENTAZIONE DOMANDE DI ISCRIZIONE
PER LA PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA'
A.S. 2015/2016
Si rende noto che, ai sensi del piano d'intervento di cui al Piano Azione Coesione – Servizi di Cura per l'Infanzia, l'Ufficio di Piano dell'Ambito Territoriale n°3 ha previsto l'attivazione per l'a.s. 2015/2016 il servizio di “Centro ludico di prima infanzia” ubicato presso il Comune di Carovigno.
Il servizio è riservato a minori di età compresa tra 12 e 36 mesi residenti nei Comuni dell’Ambito.
Il servizio sarà attivato a decorrere presuntivamente dal mese di ottobre 2015, salvo eventuali slittamenti operativi connessi alla effettiva disponibilità della struttura.
Il servizio sarà attivo dal lunedì al sabato, dalle ore 8.30 alle ore 12.30 (4 ore giornaliere), dalla data di avvio fino alla data di chiusura presuntivamente fissata al 30 giugno 2016, con un'interruzione operativa per due settimane in concomitanza con le festività natalizie e per una settimana in concomitanza con le festività pasquali.
Avviso per la realizzazione di infrastrutture private n. 2/2015
- Dettagli
Sono scaricabili in questa pagina i documenti ufficiali approvati con l'adozione dell'Atto dirigenziale n. 368 del 6 agosto 2015 per l'approvazione dell'Avviso Privato n. 2/2015 finanziato dalle risorse FSC 2007-2013 assegnate all'APQ "Benessere e Salute", per la selezione dei progetti di investimento soggetti privati non profit coerenti con i criteri di selezione dichiarati nell'Avviso e in applicazione dell'intero quadro normativo vigente, anche alla luce del nuovo quadro di investimenti che sarà a breve attivo con il POR 2014-2020.
Con riferimento al presente Avviso si comunica che i quesiti e le richieste di informazione saranno evasi esclusivamente in forma scritta a mezzo mail e tramite FAQ sul sito web, scelta esclusivamente dettata da principi di trasparenza e pari opportunità, oltre che di correttezza amministrativa a garanzia di tutti i soggetti interessati.
Per info il riferimento e-mail unico è il seguente: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Atto dirigenziale n. 368 del 6 agosto 2015. Approvazione dell'Avviso pubblico
- Avviso pubblico n. 2/2015 per le infrastrutture a titolarità privata. Scarica il testo
- Allegati 1-5 del formulario per la presentazione della domanda di finanziamento e della proposta progettuale. Scarica il file (formato .doc)
- Allegati 6-7 del formulario per la presentazione del quadro economico e finanziario. Scarica il file (formato .xls)
- Allegato 8 - Modello di valutazione ex ante – Analisi Costi-benefici (formato .doc)
- Schema relazione sui principali indici di bilancio (formato.doc)
Avviso per la realizzazione di infrastrutture pubbliche n. 1/2015
- Dettagli
Sono scaricabili in questa pagina i documenti ufficiali approvati con l'adozione dell'Atto dirigenziale n. 367 del 6 agosto 2015 per l'approvazione dell'Avviso Pubblico n. 1/2015 finanziato dalle risorse FSC 2007-2013 assegnate all'APQ "Benessere e Salute", per la selezione dei progetti di investimento di Comuni, ASP e altri soggetti pubblici coerenti con i criteri di selezione dichiarati nell'Avviso e in applicazione dell'intero quadro normativo vigente, anche alla luce del nuovo quadro di investimenti che sarà a breve attivo con il POR 2014-2020.
Con riferimento al presente Avviso si comunica che i quesiti e le richieste di informazione saranno evasi esclusivamente in forma scritta a mezzo mail e tramite FAQ sul sito web, scelta esclusivamente dettata da principi di trasparenza e pari opportunità, oltre che di correttezza amministrativa a garanzia di tutti i soggetti interessati.
Per info il riferimento e-mail unico è il seguente: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Atto dirigenziale n. 367 del 6 agosto 2015. Approvazione dell'Avviso pubblico
- Avviso pubblico n. 1/2015 per le infrastrutture a titolarità pubblica. Scarica il testo
- Allegati 1-5 del formulario per la presentazione della domanda di finanziamento e della proposta progettuale. Scarica il file (formato .doc)
- Allegati 6-7 del formulario per la presentazione del quadro economico e finanziario. Scarica il file (formato .xls)
- Allegato 8 - Modello di valutazione ex ante – Analisi Costi-benefici (formato .doc)
COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO e AMBITO TERRITORIALE BR 3: “SPORTELLO SERVIZI PER IL SOCIALE – ON LINE”
- Dettagli
E’ il progetto che per la prima volta in Puglia sperimenta servizi sociali che arrivano ovunque, dove il bisogno c’è, ma non si manifesta
E’ IL PRIMO PRONTO SOCCORSO SOCIALE ON LINE PUGLIESE
www.soccorsosociale.it
Partirà da un piccolo Comune della Provincia di Brindisi, San Michele Salentino, uno dei più innovativi progetti sociali della Regione Puglia, voluto dall’Amministrazione Comunale e finanziato dal Gal Alto Salento Fondi P.S.R. 2007/2013 Regione Puglia (Misura 321 – Intervento B servizi di utilità sociale, a carattere innovativo, riguardanti l’integrazione e inclusione sociale).
Il Comune, con il supporto dell’Ambito Territoriale Br 3 di cui fa parte e che ha curato l’attuazione e lo sviluppo dell’idea progettuale finanziata, ha realizzato uno “Sportello Servizi per il Sociale – On line”, con lo scopo di far arrivare i servizi sociali ovunque c’è un bisogno evidente o nascosto. L’utilizzo di un portale, dei social network e di un numero dedicato, aiuterà i cittadini in difficoltà a superare le barriere del pregiudizio, della paura o semplicemente della distanza degli uffici comunali che potranno essere contattati attraverso una rete diffusa di soggetti accreditati on line del terzo settore o direttamente attraverso un numero verde dedicato al soccorso sociale.
“Laddove i cittadini non si fanno aiutare per paura, vergogna o pregiudizio sarà la civica amministrazione a raggiungerli e aiutarli; una piccola rivoluzione nei servizi sociali abituati alla logica dello sportello che diventa on line, indi uno sportello al contrario, perché lo strumento digitale e telematico consente di andare incontro ai cittadini, laddove questi per qualunque motivo non chiedono aiuto”- affermano congiuntamente il Sindaco Pietro Epifani e l’Assessore ai Servizi Sociali Pompea Cappelli
“Una vera e propria rete integrata di risposta al disagio di ogni tipo, specie quello latente. Un vero e proprio pronto soccorso sociale che metterà a sistema il servizio sociale professionale comunale e di Ambito e il relativo servizio di P.I.S. (Pronto Intervento Sociale), lo Sportello Immigrati, l’attivando Centro Antiviolenza di Ambito e il Centro Risorse per la Famiglia; con in più la nota innovativa di essere on line – dichiara il Direttore Generale del Consorzio Ambito Br 3 di Francavilla Fontana Dr. Gianluca Budano di cui il Comune di San Michele fa parte e che ha curato l’attuazione e lo sviluppo dell’idea progettuale, che aggiunge –“le distanze tra soggetto fragile e punto di soccorso sociale si annullano, a tal punto da portare il pronto soccorso sociale laddove il disagio è volutamente latente e non viceversa”
CONFERENZA STAMPA
Tutti gli organismi di informazione e i soggetti sociali interessati sono invitati alla Conferenza Stampa di presentazione dei risultati del progetto “SPORTELLO SERVIZI PER IL SOCIALE ON LINE”, promosso dal Comune di San Michele Salentino a valersi sui fondi erogati dal Gal Alto Salento Fondi P.S.R. 2007/2013 Regione Puglia (Misura 321 – Intervento B servizi di utilità sociale, a carattere innovativo, riguardanti l’integrazione e inclusione sociale).
La Conferenza Stampa si terrà presso La Pinacoteca – Biblioteca “Salvatore Cavallo” di San Michele Salentino alle ore 10 del 27 agosto p.v.
Interverranno:
- il Sindaco e l’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di San Michele Salentino, Pietro Epifani e Pompea Cappelli;
- il Presidente e il Direttore Generale dell’Ambito Sociale Br/3 di Francavilla Fontana Angelo Palmisano e Gianluca Budano
Iscrizione e aggiornamento catalogo telematico servizi per prima infanzia: apertura piattaforma
- Dettagli
Pubblicato nel bollettino ufficiale regionale n. 117 del 20 agosto 2015 l’Avviso per l’acquisizione di manifestazione di interesse all’iscrizione nel catalogo telematico dell’offerta di servizi di conciliazione vita-lavoro, rivolti alla prima infanzia.
L’Avviso, approvato con determina dirigenziale del Servizio Politiche di Benessere Sociale e Pari Opportunità n. 634 del 7 agosto 2015, si pone l’obiettivo di agevolare l’accesso alle seguenti strutture:
- asilo nido/sezione primavera/micronido;
- centro ludico per la prima infanzia;
- servizi socio-educativi innovativi e sperimentali per la prima infanzia.
Responsabile Unico del Procedimento è la dott.ssa Cristina Sunna.
La procedura di compilazione e invio on line della manifestazione di interesse da parte dei soggetti interessati potrà essere effettuata a partire dalle ore 12.00 del 1°settembre 2015.
Fonte: URP Regione Puglia
Data: Ven, 21 Agosto 2015 @ 11:10
BANDO DI SELEZIONE NEL SETTORE AERONAUTICO
- Dettagli
TECNICO SUPERIORE PER LA PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MEZZI DI TRASPORTO E/O RELATIVE INFRASTRUTTURE TECNICO SUPERIORE SPECIALISTA DI SISTEMI AERONAUTICI A PILOTAGGIO REMOTO (RPAS)
Destinatari: 20 giovani, cittadini di uno degli Stati della Unione Europea, di entrambi i sessi, in possesso di diploma di istruzione secondaria di II grado.
Finalità del Corso: Il progetto mira a formare una figura professionale di tecnico superiore caratterizzata da conoscenze e competenze altamente specializzate tali da agevolare l'inserimento lavorativo dei corsisti nel settore aeronautico, sia sul mercato nazionale sia su quello europeo e internazionale. La figura di tecnico superiore in uscita sarà in grado di avere conoscenze e competenze sui REMOTELY PILOTED AIRCRAFT SYSTEMS (RPAS) e sui FLIGHT TEST CENTERS (FTC), con riguardo a conoscenze generali sugli aeromobili RPAS, Tecniche di gestione dei progetti, Norme e regolamenti, Aspetti etici, legali, normativi, certificativi, privacy, security. E' previsto un particolare approfondimento sull'ingegneria degli RPAS, su temi specifici, quali Conoscenze operative degli aeromobili RPAS, Collaudo e manutenzione di RPAS, Customer service, Propulsione e gestione dell'energia a bordo. Il Tecnico Specialista sarà formato sulla relativa strumentazione a bordo, con conoscenze su Sistemi di acquisizione dati a bordo RPAS, Sistemi di trasmissione dei dati a bordo RPAS e sull'ingegneria delle stazioni di terra, con conoscenze su Requisiti delle acquisizione dei dati e parametri da monitorare, Sistemi di acquisizione dati a terra, Rappresentazione dati in real time, La formazione sarà completata sulla conduzione delle missioni degli aeromobili, affrontando le tematiche, quali: Regole di pianificazione del volo, Regole di gestione operativa del volo, Procedure di gestione delle emergenze, Problematiche di ATC (Air Traffic Control).
Pagina 48 di 53