Comunicato urgente: Proroga bando di gara gestione Asili Nido
- Dettagli
Appreso dalla Società incaricata che la prima data utile per la fissazione del termine finale di scadenza per rispettare i tempi di pubblicazione sulla GURI e GUCE previsti dalla Legge è il 28 agosto prossimo, si comunica ai partecipanti che la scadenza per la presentazione delle offerte relative alla gara gestione Asili Nido, è rifissato alle ore 12,00 del giorno 31 agosto 2015, così come da primo avviso pubblicato.
Fermo tutto il resto.
Il RUP- Direttore del consorzio
Dott. Gianluca BUDANO
Bando di Gara per sostegno diretto alla gestione degli asili nido.
- Dettagli
QUESITI DI GARA Clicca qui
Procedura aperta mediante aggiudicazione all'offerta economicamente più vantaggiosa per il sostegno diretto alla gestione degli asili nido di Ceglie Messapica, Francavilla Fontana e Villa Castelli. CIG 6348566A63
Ente Appaltante: Consorzio Ambito Territoriale n. 3 di Francavilla Fontana – Piazzale Matteotti, 6 – 72021 – Francavilla Fontana (BR) – Tel. 0831/820404 – 0831/097082
Descrizione generale della fornitura: L’oggetto della gara è la realizzazione dell’estensione oraria, del periodo e l’ampliamento/creazione di alcune sezioni presso gli Asili Nido Comunali dei Comuni di Francavilla Fontana, Ceglie
Messapica e Villa castelli, così come da schede PAC allegate. Piano di intervento PAC Infanzia approvato con Decreto n. 210/PAC del 24/09/2014
LEGGI BANDO COMPLETO E DETERMINA 119 del 25/06/2015
Avviso di rettifica Gara Asili Nido Fondi Pac I Riparto. Trattandosi di procedura ricompresa nell’allegato II B del Codice dei contratti – Servizi Sociali,il termine di partecipazione alla gara e le modalità di pubblicazione degli atti vanno fissati contemperando le esigenze di celerità della procedura, alla luce dei tempi tecnici dovuti al termine di scadenza fissato, con quelle delle imprese partecipanti a valutare gli atti in un congruo periodo di tempo. L'urgenza di dover realizzare pedissequamente il piano di intervento PAC Infanzia ed essendoci asili nido che avviano le proprie attivita' nella parte iniziale del mese di settembre, richiede la riduzione dei termini di partecipazione alla procedura che vengono rifissati a Lunedì 24/8/2015 h. 12.00. Fermo il resto.
Il RUP/Direttore Consorzio dr Gianluca Budano.
Integrazione schede di intervento Pac infanzia per il sostegno diretto alla gestione degli asili nido.
Pubblicazione Graduatoria avviso pubblico per la selezione di n. 2 assistente sociale part-time
- Dettagli
Avviso pubblico per la selezione di n. 2 assistente sociale part-time con funzione di front e back office per l’accesso al sistema integrato dei servizi socio-sanitari (PUA), previsto dal Piano di Azione e Coesione (PAC anziani/disabili).
Pubblicazione verbale lavori commissione e relativa graduatoria.
ORIA: Torneo dei rioni 2015 per diversamente abili.
- Dettagli
In occasione del Corteo storico di Federico II che si terrà ad Oria sabato 8 agosto L’ associazione Divertendoci insieme ha realizzato un programma di accoglienza e di accompagnamento riservato ai diversamente abili con handicap gravi per permettere loro di assistere all’evento mediante punti di accesso predisposti.
L’evento si svolgerà con le seguenti modalità:
Sabato 8 agosto: CORTEO STORICO. Grazie alla collaborazione tra l’Associazione Divertendoci Insieme ed i rioni, sono stati predisposti due punti d’accoglienza, ai quali poi si accederà, accompagnati dagli operatori dell’associazione e dei Rioni (riconoscibili dall’i-badge) agli spazi predisposte per la visione del Corteo; ci si incontrerà per chi arriva da Francavilla in piazza Donnolo nei pressi della sede del Rione Judea. Per chi arriva da Via Latiano di fronte al bar Hyria’ s caffetteria. Chi arriva da via Manduria o da via Torre potrà accedere a scelta ad uno dei due punti d’incontro sopra indicati a causa dell’impossibilità di predisporre un terzo punto di accoglienza in piazza Lorch per i lavori in corso.. Consigliamo di arrivare, indicativamente verso le ore 16:30-17:00) per assistere al passaggio del Corteo storico.
Al termine di questo evento, per chi lo vorrà, sarà possibile per chi lo vorrà essere accompagnati presso la villa Comunale per visitare gratuitamente l’accampamento medievale dei Milites Friderici.
Per qualsiasi informazione o chiarimento inerente al presente comunicato, si prega di contattare i seguenti recapiti telefonici prima che gli eventi abbiano inizio:
Ufficio Servizi Sociali Comune di Oria d.ssa Valentina Farina ( orari ufficio)
Lina Denuzzo: 3385001345
Antonella Sammarco 329 7551918
Salvatore Filotico: 3389824157
Roberto Gianfrate: 3206580945
Oppure per e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scarica MODULO DI PARTECIPAZIONE Torneo dei Rioni 2015
Il presidente dell’Associazione Divertendoci Insieme
(Dott. Ivan FAZZI)
Relazione Sociale Ambito 2014
- Dettagli
La relazione sociale costituisce un’importante fonte di informazione sulla realtà socio/sanitaria ed economica/culturale del nostro territorio, necessaria per orientare le scelte di indirizzo politico – gestionale, in relazione alla comunità locale.
Quale prioritario strumento ricognitivo la relazione sociale rappresenta un articolato processo di conoscenza del territorio ed offre una chiave di lettura finalizzata ad indirizzare le risorse umane e finanziarie, secondo una logica di priorità di interventi operativi. Appare quindi utile, in premessa, richiamare sinteticamente alcuni passaggi utili alla comprensione delle scelte effettuate in merito alla individuazione delle priorità e delle conseguenti linee di intervento.....
Leggi Relazione Sociale Ambito 2014 e delibera clicca qui
CAPITOLATO PER FINANZIAMENTO PROGETTO
- Dettagli
La presente istruttoria pubblica, finalizzata all’individuazione di soggetti del terzo settore disponibili alla coprogettazione per interventi innovativi e sperimentali nel settore dei servizi sociali finalizzati al contrasto e prevenzione della violenza di genere e alla realizzazione di iniziative rivolte agli autori di atti di violenza contro le donne e i minori. CIG ZB3138A2E3.
Nell'ambito del proprio Piano di Interventi Locali per la Prevenzione e il Contrasto della Violenza contro le donne e i minori (P.I.L.), promosso e finanziato nel Piano delle Politiche Sociali della Regione Puglia, approvato con Deliberazione di G.P. n.19/2011, la Provincia di Brindisi intende sviluppare un percorso di attività parallelo e complementare alle azioni di tutela delle vittime di violenza, con l'obiettivo di rafforzare gli strumenti di prevenzione e contribuire alla diffusione di una comune coscienza di contrasto alla violenza di genere sviluppando la tematica della prevenzione e contrasto attraverso l'ascolto ed il trattamento dei maltrattanti.
Lo scopo, in particolare, è quello di prevenire i casi di ricaduta e recidiva negli autori di atti di violenza, contribuendo alla valorizzazione e diffusione degli aspetti positivi della figura maschile (padre, marito, compagno...), sia lavorando con e sul sistema di riferimento della persona maltrattante sia offrendo risposte articolate agli uomini in difficoltà nelle relazioni familiari, anche su invio dei servizi istituzionali.
APRI FILE AVVISO Clicca qui
Pagina 49 di 53